FAQ Documenti Cuccioli
Breve Guida: come richiedere le pratiche in AGI
E’ nata una cucciolata nel tuo allevamento e non hai le idee ben chiare su quali siano i documenti da fare?
Questa semplice guida, aggiornata in base al Displinare e alle Norme Tecniche in vigore, ti aiuterà a seguire ogni passo necessario per registrare la tua cucciolata e avere i Certificati Genealogici dei cuccioli.
- Innanzitutto, se sei Socio AGI, devi avere un affisso già registrato per richiedere i pedigree ed essere il proprietario della madre dei cuccioli.
Se non hai ancora un affisso, procedi come indicato nella sezione “Come Associarsi”. - Se la madre (o il padre) dei cuccioli non ha pedigree AGI, devi richiedere la trascrizione del pedigree inviando copia del pedigree in PDF o JPG, leggibile in ogni sua parte e quindi ad alta risoluzione, via mail a pratiche.agi@gmail.com (se i file sono troppo pesanti riduceteli oppure inviateli con wetransfer).
- Non aspettare la nascita dei cuccioli per richiedere la trascrizione dei pedigree dei tuoi riproduttori (si intendono i riproduttori con pedigree non AGI). Invia, pertanto, per tempo, i pedigree per la trascrizione. I tempi per la trascrizione di un pedigree è di 45 giorni.
- Tutti i riproduttori devono essere microchippati. Se non lo sono, fai inserire il microchip dal tuo veterinario e invia alla mail pratiche.agi@gmail.com il “certificato di identificazione” che trovi nella sezione “modulistica”, oppure la copia del libretto sanitario del tuo gatto.
- Se lo stallone che ha coperto la fattrice non è di proprietà del socio allevatore AGI, fai sottoscrivere il modulo “denuncia di monta” al proprietario dello stallone, compilando ogni campo, ed invialo, scannerizzato, via mail al Libro Origini (pratiche.agi@gmail.com), oppure per posta ordinaria a Ass. Gatti d’Italia – AGI, Via Fiumazzo n. 3/1, 48022 Lugo (RA), unitamente ai test genetici se richiesti.
- Successivamente alla nascita dei cuccioli, compila la “denuncia di nascita” compilando il modulo on line cliccando qui oppure compilando il modulo cartaceo che trovi nella sezione “modulistica e spediscilo a mezzo mail a pratiche.agi@gmail.com La denuncia di nascita DEVE ESSERE EFFETTUATA ENTRO 30 GIORNI DALLA NASCITA DEI CUCCIOLI, PENA LA MAGGIORAZIONE DELLE TARIFFE (Vedi sezione “tariffe”). Per le dichiarazioni inviate dopo i 60 giorni dalla nascita dei cuccioli, verranno valutate di volta in volta in base alle Norme Tecniche
- Dopo avere inviato la denuncia di nascita dei cuccioli, puoi procedere richiedendo i pedigree compilando il modulo on line cliccando qui, oppure compilando il modulo cartaceo e spediscilo a mezzo mail al Libro Origini.
Il termine per la richiesta dei Certificati Genealogici è di 6 mesi dalla nascita dei cuccioli, pena il raddoppio della tariffa (vedi tariffe). - I Certificati Genealogici della stessa cucciolata non potranno essere richiesti in tempi diversi ma dovranno essere richiesti contemporaneamente. Se ci fosse stato il decesso di uno o più cuccioli, deve essere inviata una dichiarazione sottoscritta dall’allevatore. Se il decesso è avvenuto prima del compimento dei 3 mesi del cucciolo non dovrai chiedere il certificato genealogico. Se il decesso è avvenuto dopo il compimento dei 3 mesi, dovrai comunque richiedere il certificato genealogico. Hai tempo 30 giorni per dichiarare il decesso del cucciolo.
- Se contestualmente alla richiesta del Certificato Genealogico invii anche il passaggio di proprietà, questo è gratuito.
- Per i gatti delle razze qui di seguito indicate, è obbligatorio l’invio dei TEST GENETICI (i test devono riportare il numero di microchip del gatto), pena la mancata emissione del Certificato Genealogico. Il test genetico sarà necessario solo per i gatti riproduttori, non servirà l’invio dei test per i gatti figli o discendenti di gatti negativi:
- Abissini PRA- CEP290
- British SH e LH PKD1
- Esotici PKD1
- Highland Fold e Straight PKD1
- Korat GM1 e GM2
- Maine Coon HCM1 (A31P)
- Norvegesi delle Foreste GSDIV
- Ocicat PRA-CEP290 e PK-Def
- Orientali PRA-CEP290 e PK-Def
- Persiani PKD1
- Ragdoll HCMr (C820T)
- Scottish Fold e Straight PKD1
- Selkirk, Rex e Straight PKD1
- Seychellois PRA-CEP290 e PK- Def
- Siamesi PRA-CEP290 e Pk-Def
- Singapura PRA-CEP290 e PK-Def
- Somali PRA-CEP290 e Pk-Def
Autorizzazione Ministeriale
Libro Genealogico Gatto di Razza
Associazione autorizzata alla gestione del Libro Genealogico del Gatto di Razza con D.M. MIPAAF num. 0013745 del 15/03/2019
Associazione Gatti d'Italia
Indirizzo e riferimenti
Via Fiumazzo 3/1 - Lugo (RA)
P.IVA 01937920518
www.gattiditalia.it - Email